Aspetti societari
e fiscalità
Processi di consulenza e modelli di fiscalità che possano indirizzare l’intermediario verso le scelte più opportune (per la protezione del proprio patrimonio personale) e più convenienti, considerando le diverse variabili che concorrono alla determinazione del reddito di impresa quali, ad esempio:
- Forma societaria più adatta alle specifiche necessità (esempio: SAS o SRL?)
- Autovettura: acquisto e gestione a carico dell’azienda o dell’amministratore?
- Compenso all’amministratore: in che misura può essere determinato e con quali vantaggi?
- Tfr dell’amministratore: con quale modalità e per quale importo è opportuno definirlo?